Ecco perché le rondini sono sempre più piccole e rischiano l’estinzione | lo studio milanese

Milano – Le rondini? Rischiamo di non vederne più, a causa del cambiamento climatico. A dirlo uno studio condotto da un team del Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell'università Statale di Milano, pubblicato su 'Journal of Animal Ecology': "Con l'aumento delle temperature, la dimensione delle rondini è diminuita". E "non si tratta di un adattamento evolutivo che garantirebbe un miglior adattamento al clima sempre più caldo in cui si riproducono, ma potrebbe essere una conseguenza di condizioni ambientali peggiorate e compromettere la loro sopravvivenza a lungo termine". Cambiamenti nelle rondini in pianura padana La ricerca, condotta sulla popolazione italiana di rondini (Hirundo rustica) nidificanti in Pianura Padana nell'arco di 31 anni, dal 1993 al 2023, ha scoperto che in questi decenni si è verificato "un calo significativo nella massa corporea, nella lunghezza dello sterno e delle ali" degli uccelli monitorati, "mentre il bEcco e le zampe non hanno subito variazioni altrettanto evidenti".
Ecco perché le rondini sono sempre più piccole e rischiano l’estinzione |  lo studio milanese

Ilgiorno.it - Ecco perché le rondini sono sempre più piccole e rischiano l’estinzione: lo studio milanese

Leggi su Ilgiorno.it

  • Ecco perché le rondini sono sempre più piccole e rischiano l’estinzione: lo studio milanese
  • Legnano alla Lipu: "Fake news, Rondini e Rondoni a Legnano ampiamente tutelati". Ecco perchè
  • “A Rimini in festival dedicato ai rondoni: ecco perchè”
  • Rondini: ecco perché i nidi non vanno toccati
  • Ecco perché le rondini fanno (davvero) primavera
  • Distruggere i nidi di rondine è un reato, ecco cosa prevede la legge
Ne parlano su altre fonti

  • ecco perche rondini sonoEcco perché le rondini sono sempre più piccole e rischiano l’estinzione: lo studio milanese - L’analisi di un team del Dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell'università Statale di Milano sugli esemplari nidificanti in Pianura Padana nell'arco di 31 anni e il ruolo chiave del cambi ... (ilgiorno.it)
  • ecco perche rondini sonoPerché le rondini a Milano sono sempre più piccole (spoiler: c'entra il cambiamento climatico) - Se, dunque, a Milano e in generale in Lomabrdia fa sempre più caldo, allora anche gli animali - in questo caso le rondini - si sono adeguate al cambiamento ambientale, alla diminuzione delle risorse ... (milanotoday.it)
  • Perché le rondini “annunciano” la primavera e come riescono a capire quando sta arrivando - Ma perché questi uccelli tornano ... Semplificando molto, le rondini che nascono qui in Europa, anche se in inverno sono "costrette" a migrare verso Sud, è un po' come se avessero scritto ... (fanpage.it)
Video Ecco perché