Edifici scolastici sotto esame Questionario per 400 studenti | Infiltrazioni e bagni inagibili

Un’iniziativa nata dagli studenti per indagare sulle condizioni strutturali e sulle criticità delle strutture scolastiche: un sondaggio, tramite codice Qr e domande su Google moduli, è stato effettuato nel mese di febbraio negli istituti secondari di secondo grado della città e nell’Arzelà di Sarzana. Questa l’iniziativa del gruppo Osa – Opposizione studentesca d’alternativa –, che dopo la raccolta delle risposte ora tira le somme e dà i numeri frutto di un riscontro di circa 400 studenti. "Ecco – spiegano – cosa hanno denunciato: il 42% Infiltrazioni da soffitto, il 37.5% riscaldamento non funzionante, il 28.3 % problemi di muffa; il 61.3% struttura fatiscente, il 15.1% barriere architettoniche, il 23.1% laboratori inagibili, il 68.5 % bagni inagibili, il 10.3% palestra inagibile. La scuola non fa i lavori per risolvere i problemi per il 41.
Edifici scolastici sotto esame  Questionario per 400 studenti |   Infiltrazioni e bagni inagibili

Lanazione.it - Edifici scolastici sotto esame. Questionario per 400 studenti: "Infiltrazioni e bagni inagibili"

Leggi su Lanazione.it

  • Edifici scolastici sotto esame. Questionario per 400 studenti: "Infiltrazioni e bagni inagibili"
  • Guida alla prova scritta del concorso dirigenti scolastici: lettura del quadro di riferimento
  • Terremoto a Roccamonfina, ponte a rischio crollo: scuola “Amore” sotto esame
  • Razionalizzazione delle scuole nella Tuscia: in arrivo accorpamenti per istituti con basse iscrizioni
  • Maturità 2024, vietato utilizzare smartphone, smartwatch e altri apparecchi elettronici
  • Gli studenti mettono sotto esame gli edifici scolastici, il report presentato in Provincia foto
Ne parlano su altre fonti

  • Scuola, mense sotto esame: "I pasti giudicati dai genitori" - (msn.com)
  • Degrado edifici scolastici e diritto alla sicurezza di studenti e personale, interpellanza Bene Comune - (msn.com)
  • Indagini diagnostiche e verifiche sugli edifici scolastici - VALMADRERA – Al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici e di prevenire fenomeni di crollo dei relativi solai e controsoffitti, il Ministero ha indetto una procedura pubblica ... (lecconotizie.com)
Video Edifici scolastici