Escursione a Castelfranco | alla scoperta delle balze del Valdarno
Nelle scorse settimane con gli insegnanti di scienze e italiano ci siamo diretti a Castelfranco (Arezzo) dove abbiamo conosciuto Lorenzo e Martino, due guide escursionistiche della zona che ci hanno accompagnato in un percorso ad anello intorno alle balze, formazioni di sabbia, argilla e ghiaia stratificate di diverse forme risalenti al periodo pliocenico, epoca in cui il Valdarno conteneva un lago. Appena arrivati ci hanno diviso in quattro squadre, per fare una ’gara’ che serviva a farci conoscere meglio la zona che avremmo attraversato; poi a ogni gruppo è stata consegnata una mappa che indicava il percorso da seguire. Da lì a turno ogni gruppo ha guidato il resto delle persone fino al punto prestabilito successivo e al completamento del percorso ad anello. Mentre affrontavamo il tracciato, Lorenzo e Martino ci proponevano delle sfide naturalistiche attraverso cui guadagnavamo dei punti e conoscevamo sempre meglio il territorio che attraversavamo: un modo per imparare divertendosi.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Escursione a Castelfranco: alla scoperta delle balze del Valdarno
- Alla scoperta delle colline di Soligo: un'escursione tra natura e panorami mozzafiato
- Anche il Veneto aderisce alla Giornata nazionale del Trekking Urbano: i Comuni, il percorso e gli altri dettagli
- "Muson in cammino": Domenica l'arrivo nella Marca alla scoperta delle sorgenti
- Alla scoperta delle Cerbaie
- Estate sull’Appennino Emiliano
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
-
Alla scoperta del sentiero degli agrifogli giganti: escursione a Castelbuono - Passeggiata wild alla scoperta del bosco degli Agrifogli Giganti, a Castelbuono. A organizzare l'escursione, il 30 marzo, è Falcon walks. (palermotoday.it)
Video Escursione Castelfranco