Femminicidi | riconoscere le relazioni tossiche e le iniziative di supporto
Per cercare di fermare il triste fenomeno dei Femminicidi, innanzitutto è necessario saper riconoscere i comportamenti che sono sintomi delle ’relazioni tossiche’ come: 1) uso di tattiche manipolatorie; 2) comportamenti passivo-aggressivi; 3) un’eccessiva gelosia; 4) litigi frequenti; 5) critiche continue. Sono state attivate varie iniziative già a partire dal 1981, quando fu deciso, durante il primo incontro femminista latinoamericano svoltosi a Bogotà, in Colombia, di celebrare il 25 novembre come la giornata internazionale per la violenza contro le donne. Il giorno scelto è quello in cui sono state assassinate tre donne, tre sorelle divenute il simbolo mondiale della lotta contro la violenza alle donne. La Canadian Women’s Foundation ha ideato un segnale di comunicazione silenzioso per le donne vittime di violenza, che permetta loro di chiedere aiuto.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Femminicidi: riconoscere le relazioni tossiche e le iniziative di supporto
- Femminicidi: riconoscere le relazioni tossiche e le iniziative di supporto
- Nuova legge sul Femminicidio: parliamo di relazioni tossiche con il dott. Leonardo Gottardo
- Femminicidi conseguenza delle relazioni tossiche, la scuola aiuti le giovani a riconoscerle. Appello di Gino Cecchettin: mi sento col padre di Filippo Turetta
- Femminicidi, la chiave di Sandra Sassaroli: «Una relazione tossica si riconosce da segnali precisi. Ecco come spezzarla»
- #bestof2024: Grammatica minima delle relazioni tossiche
- Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: i segnali che indicano che il partner è pericoloso
-
Femminicidi: riconoscere le relazioni tossiche e le iniziative di supporto - Scopri i segnali delle relazioni tossiche e le iniziative come il segnale silenzioso e i centri antiviolenza per fermare i femminicidi. (lanazione.it)
-
Nuova legge sul Femminicidio: parliamo di relazioni tossiche con il dott. Leonardo Gottardo - Negli ultimi anni, il termine femminicidio è entrato tragicamente nel linguaggio quotidiano. Il caso di Giulia Cecchettin, quello di Sara Di Pietrantonio, di Giulia Tramontano, di Elisa Claps, di Mela ... (mediterranews.org)
-
Femminicidio e violenza di genere: riconoscere i segnali prima che sia troppo tardi - Negli ultimi anni, il termine femminicidio è diventato tristemente parte del linguaggio quotidiano. I casi di Giulia Cecchettin, Sara Di Pietrantonio, Giulia Tramontano, Elisa Claps, Melania Rea e Noe ... (alphabetcity.it)
Video Femminicidi riconoscere