Fotografi della Strage In piazza della Loggia gli scatti dall’inferno

Mentre la città di Brescia trattiene il fiato in attesa della sentenza definitiva, prevista per oggi a carico di Maurizio Toffaloni, il sessantottenne diventato cittadino svizzero e accusato di essere uno degli autori materiali della Strage di piazza della Loggia, riaffiora con forza la memoria di quel 28 maggio 1974, una data impressa a fuoco nella storia bresciana. Un giorno che spezzò otto vite, ne segnò per sempre altre centinaia e divise in due la storia della comunità bresciana. Mentre il Tribunale è chiamato a scrivere l’ultimo capitolo giudiziario di una vicenda lunga mezzo secolo, sta prendendo forma un’iniziativa dal forte valore simbolico. “Fotografi della Strage“ è il progetto che punta a raccogliere e catalogare gli scatti e le testimonianze di chi, con la macchina Fotografica, si trovò davanti all’inferno come professionista o come appassionato.
Fotografi della Strage  In piazza della Loggia gli scatti dall’inferno

Ilgiorno.it - Fotografi della Strage. In piazza della Loggia gli scatti dall’inferno

Leggi su Ilgiorno.it
  • fotografi strage piazza loggiaFotografi della Strage. In piazza della Loggia gli scatti dall’inferno - Professionisti e appassionati immortalarono lo scoppio. Ora un progetto punta a creare un archivio della memoria. (ilgiorno.it)
  • Strage di Piazza Loggia, chiesti 30 anni per Marco Toffaloni - Brescia. Chiesti 30 anni per Marco Toffaloni, ritenuto uno degli esecutori materiali della strage di Piazza della Loggia a Brescia, avvenuta 51 anni, il 29 maggio del 1974, in cui morirono 8 ... (quibrescia.it)
  • Strage di piazza della Loggia, dopo 50 anni smentito l’alibi di Zorzi - Strage di Piazza della Loggia: crolla l’alibi di Zorzi a 50 anni dalla tragedia. Colpo di scena sull’alibi di Roberto Zorzi, il veronese accusato di essere uno degli esecutori materiali della strage ... (veronaoggi.it)
Video Fotografi della