Fra inclusione e comprensione L’autismo e le riflessioni dei giovani | Una città attenta ai più fragili

I diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico, e l’importanza promuoverne l’inclusione e la comprensione. C’è stato tutto questo al centro di una mattinata speciale, oltre l’installazione di Marco Cavallo, simbolo per tutte le persone affette da malattie e disagio mentale, accompagnata dai tanti sorrisi di bambini e ragazzi in piazza Montanelli. L’iniziativa è stata promossa dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Sinergica, l’associazione Autismo Toscana, l’Istituto Comprensivo Fucecchio e l’Istituto superiore Arturo Checchi. La mattina si è aperta e chiusa con la canzone di Lorenzo Baglioni, "Un milione di cose più una", che tratta proprio il tema delL’autismo e che tutti gli studenti hanno intonato a gran voce. Si sono poi susseguiti gli interventi della sindaca Emma Donnini, del presidente dell’associazione Autismo Toscana Marino Lupi, della direttrice della Casa di Ventignano Veronica Bagni e delle dirigenti scolastiche.
Fra inclusione e comprensione  L’autismo e le riflessioni dei giovani |   Una città attenta ai più fragili

Lanazione.it - Fra inclusione e comprensione. L’autismo e le riflessioni dei giovani: "Una città attenta ai più fragili"

Leggi su Lanazione.it

  • Fra inclusione e comprensione. L’autismo e le riflessioni dei giovani: "Una città attenta ai più fragili"
  • GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO, LE INIZIATIVE A GAETA
  • Inclusione e consapevolezza: l’Istituto Comprensivo "Ottaviano Bottini" di Piglio celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
  • Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • XIX Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Montalto si unisce per la terza edizione della “Passeggiata dell’Abbraccio” - (.it)
  • LATINA, IL PROGETTO DI FREZZOTTI-CORRADINI E FONDAZIONE IREE NELLA GIORNATA SULL'AUTISMO
Ne parlano su altre fonti

Video Fra inclusione