Il Festival dell’Architettura che guarda al futuro

Dal 5 al 13 aprile torna a Reggio Emilia e in molte città italiane Rigenera - PIANO B, il Festival dell’Architettura che esplora il ruolo della progettazione in un mondo in continua evoluzione. L’edizione di quest’anno parte da un dato di fatto: l’emergenza non è più un’eccezione, ma una realtà quotidiana in diversi aspetti e dinamiche. Per questo il Festival ha scelto di affrontare l’architettura in modo diverso più aperto, flessibile e vicino alle persone e ai loro bisogni. Si parte con il convegno inaugurale, dove autorevoli voci del settore come Andrea Rinaldi, direttore scientifico del Festival, Riccardo Panattoni, filosofo dell’Università di Verona, Elena Granata, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, e Filippo Pagliani, founding partner dello studio Park Associati, discuteranno di questo tema.
Il Festival dell’Architettura che guarda al futuro

Ilrestodelcarlino.it - Il Festival dell’Architettura che guarda al futuro

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • 'Vivere A-Metropolitano': mostre, tour fluviali e workshop al Festival dell'Architettura
  • Festival dell'Architettura del '900
  • La Valcamonica ospita il Festival all’insù: un'esplorazione dell’architettura e del design contemporanei della montagna
  • FAR 2024. Torna il Festival dell’Architettura di Roma: presentata la sesta edizione – OAR
  • «Era Ora» torna il festival dell'architettura di Roma · edizione 2024
  • Latina al lavoro per il suo Festival dell’Architettura del ‘900
Ne parlano su altre fonti

Video Festival dell’Architettura