Il problema non è fare meno figli ma mandare via i pochi che facciamo
Ho già scritto sulla demografia del nostro paese, ma si continua a parlarne e quindi riprendo l’argomento. Il ragionamento dominante è: la bomba demografica esiste, ma da noi c’è l’inverno demografico. Dobbiamo fare come gli altri, oppure ci estingueremo.La popolazione italiana è cresciuta costantemente dal 1951 fino al 2014, raggiungendo un picco di circa 60,3 milioni. A partire dal 2015 si è osservata una diminuzione della popolazione residente, dovuta a un saldo naturale negativo (più decessi che nascite) non completamente compensato dall’immigrazione. L’Italia rimane uno dei paesi più popolosi dell’Unione Europea, ma molti esprimono preoccupazione per l’invecchiamento della popolazione e la bassa natalità.Quale è il numero ottimale di abitanti nel nostro paese? In ecologia esiste il concetto di capacità portante: il numero massimo di individui che un ecosistema è in grado di sostenere.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Il problema non è fare meno figli ma mandare via i pochi che facciamo
-
Il problema non è fare meno figli ma mandare via i pochi che facciamo - Le tecnologie ci permettono di prolungare la vita alleviando carestie e malattie. Se si adotta il sistema di fare meno figli, e si vive più a lungo, ci sarà un periodo in cui gli anziani sono più dei ... (ilfattoquotidiano.it)
- Questo è l'avvitatore a impulsi di cui non potrai fare a meno, al 19% in meno! - Se ancora non ce l'hai scopri perchè in casa (ma anche in macchina) può tornarti sempre utile avere un avvitatore a impulsi. A tutti è capitato almeno una volta di dover fare un lavoretto a casa. (punto-informatico.it)
- Jeffing, l'allenamento di cui non potrai più fare a meno - Puoi fare jeffing durante una gara. Ovviamente, per coloro che hanno completato un'ultramaratona, l'idea di jeffing non è solo familiare, è praticamente obbligatoria. A meno che tu non stia ... (menshealth.com)
Video problema non