Il progetto Venti milioni campi e palazzine
Questo è l’inizio di un viaggio, che oggi possiamo fare soltanto con l’immaginazione, con l’aiuto di mappe e disegni e, visto che viviamo in un’epoca tecnologica, magari anche con un filmato che ti fa vedere il futuro. Ma questo viaggio è tutto vero ed è finalmente cominciato, a pochi passi dalla sponda nonantolana del Panaro, e la meta è un nido. Anzi, ‘Il Nido’. Questo è infatti il nome, svelato ieri mattina nel cantiere, del nuovo centro sportivo del Modena del quale è stata posta ieri la prima pietra dal presidente Carlo Rivetti, armato di carriola, cemento e pala e con regolare caschetto antinfortunistico naturalmente giallo e con tanto di canarino applicato. Un nido, come ha detto il ’pres’, dal quale i giovani canarini si lanceranno per imparare a volare. Ma vediamo, partendo da questa enorme spianata nella frazione di Bagazzano, quale sarà la meta dopo un viaggio che dovrebbe durare tra i diciotto e i Venti mesi di lavori.
Leggi su Sport.quotidiano.net

Sport.quotidiano.net - Il progetto Venti milioni, campi e palazzine
- Il progetto Venti milioni, campi e palazzine
- L’intervista Raffaele De Leonardis: «A Qualiano porte aperte al Napoli. De Laurentiis venga a investire qui»
- Ex Cierrebi, presentato (e contestato) il nuovo progetto: ecco come sarà
- Il Metrotram che cambierà il volto della Piana
- Pnrr, restyling dei Comuni: lavori nelle periferie da Napoli a Bari
- La nuova scuola (da 14 milioni di euro) che sta per essere costruita in Brianza
-
Venti milioni e mezzo per cambiare il Quarticciolo: la mappa degli interventi del governo - Dalle aree verdi al rifacimento delle strade, fino ai lavori per nidi e scuole: il piano ha recepito molte delle indicazioni arrivate dal Comune ... (romatoday.it)
- Sinnai, irrigazione dei campi: la bozza del progetto da tre milioni - Presentata stasera a Sinnai la bozza del progetto da tre milioni per la realizzazione del ... Nella sala convegno del Vab, la gente dei campi, compresi amministratori comunali di Sinnai e ... (unionesarda.it)
Video progetto Venti