Il riconoscimento La Luganega nell’elenco dei prodotti tradizionali
La Brianza ha il suo prodotto agroalimentare tradizionale riconosciuto ufficialmente a livello nazionale: ora c’è anche la Luganega. E, nel prestigioso registro alimentare, sale dunque a 273 il numero dei prodotti lombardi riconosciuti. Sono invece 5.717 quelli dell’intera penisola, tutti ottenuti secondo regola consolidate da almeno 25 anni. "Dietro ogni prodotto – afferma la Coldiretti – c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio. Un patrimonio del Made in Italy che va difeso dalla banalizzazione e dalle spinte all’omologazione e all’appiattimento verso il basso. La Luganega è la new entry nel registro agroalimentare. È la salsiccia della Brianza, un insaccato fresco a base di carne di maiale". La spiegazione più puntuale arriva direttamente dalla Regione Lombardia, contenta di questo riconoscimento.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Il riconoscimento. La Luganega nell’elenco dei prodotti tradizionali
-
La luganega è entrata nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali della Lombardia - Un importante riconoscimento per uno dei prodotti tipici e più amati di Monza e della Brianza ... (monzatoday.it)
-
La Luganega di Monza inserita nell’elenco dei Prodotti tradizionali: in Lombardia sono 273 - La luganega di Monza è stata inserita nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riconosciuti. (msn.com)
- La luganega di Monza e l’oca di Lomellina entrano nel menu dei prodotti agroalimentari tradizionali - Si narra che la salsiccia tipica sia stata donata ai brianzoli dalla regina Teodolinda. Con le due new entry i Pat riconosciuti nella Regione sono 273 sui 5.717 registrati in tutta Italia ... (ilgiorno.it)
Video riconoscimento Luganega