La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento | conversazione con il professor Vincenzo Naymo
"La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento" è il tema della conversazione che il professor Vincenzo Naymo, dell’ Università di Messina, terrà giovedì 3 aprile alle ore 17 alla sala Giuffrè della Biblioteca Pietro De Nava nell’ambito degli incontri "La percezione del tempo tra Antico Moderno e.
Leggi su Reggiotoday.it

Reggiotoday.it - "La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento": conversazione con il professor Vincenzo Naymo
-
Anassilaos, focus sulla Calabria e il Mediterraneo nel Seicento - “ La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento” è il tema della conversazione che il Prof. Vincenzo Naymo, dell’Università di Messina, terrà giovedì 3 aprile alle ore 17 presso la Sala Giuffrè della Bib ... (cn24tv.it)
- La Calabria spagnola nel Seicento tra declino economico e crisi sociale - Al fine di chiarire l’intrecciarsi dei diversi fattori negativi che causarono la decadenza della Calabria nel Seicento pare ... le grandi vie commerciali dal Mediterraneo all’Atlantico e ... (lametino.it)
- Calabria: Innovazione e Sviluppo nel Cuore dell’Euro-Mediterraneo - Ma il ruolo della Calabria non si limita al suo porto: la regione può sfruttare la sua centralità per potenziare innovazione, competitività e transizione ecologica, contribuendo significativamente ... (telemia.it)
Video Calabria Mediterraneo