La minaccia del gelo tardivo | come difendere l’agricoltura
Cesena, 3 aprile 2025 – l’agricoltura regionale è sotto scacco: le gelate tardive degli ultimi anni hanno causato danni ingenti, arrivando a compromettere fino all’80% delle produzioni. Una vera e propria emergenza che richiede soluzioni innovative e mirate. Per questo motivo, è nato Adapter, un progetto ambizioso coordinato da Ri.Nova e con Apo Conerpo come capofila, che mira a rivoluzionare la difesa attiva contro il gelo. Adapter, con una durata triennale e il coinvolgimento di quindici aziende agricole regionali, si propone di analizzare e confrontare l’efficacia dei vari sistemi di protezione attualmente disponibili. L’obiettivo è fornire agli agricoltori indicazioni precise e operative per scegliere la soluzione più adatta alle loro specifiche esigenze aziendali. Il cuore del progetto è un’analisi comparativa sul campo, che metterà a confronto ventilatori antibrina, sistemi di irrigazione, candele antigelo, bruciatori mobili e trattamenti crioprotettivi.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - La minaccia del gelo tardivo: come difendere l’agricoltura
- Meteo: GELO TARDIVO può compromettere i raccolti di queste Regioni - L’arrivo di un’irruzione fredda tardiva sembra ormai inevitabile ... Questo scenario rappresenta una seria minaccia per l’agricoltura, in un periodo in cui molte colture e alberi da frutto ... (msn.com)
Video minaccia del