L’Arte di lasciar andare | la mia esplorazione filosofica

 di Krishan Chand Sethi lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di adattamento al flusso naturale della vita. Non si tratta di arrendersi, ma di lasciare andare ciò che non ci giova più, liberandoci dal peso dell’attaccamento e aprendoci alle infinite possibilità del presente. È L’Arte di arrendersi con grazia, comprendendo che ciò che è destinato a noi non dovrà mai essere inseguito.In una delle mie riflessioni, scrissi: “Non corro mai dietro alle cose che non sono fatte per me, poiché arrivano a me quando diventano fatte per me”. Questa non è stata una comprensione facile; è stata messa alla prova dall’esperienza, dalla frustrazione e da momenti di profonda intuizione. lasciar andare è stato un viaggio intellettuale e personale, guidato dall’introspezione e dalla consapevolezza di sé.
L’Arte di lasciar andare |  la mia esplorazione filosofica

Laprimapagina.it - L’Arte di lasciar andare: la mia esplorazione filosofica

Leggi su Laprimapagina.it

  • CON L’ALBUM “EL GALACTICO” I BAUSTELLE CELEBRANO I 25 ANNI DI CARRIERA
  • “L’arte di lasciar andare” dei Baustelle: un viaggio tra nostalgia e libertà
  • L’arte digitale si mette in gioco per riaccendere la speranza
  • Roberto Mendolia in arte Rogika presenta “Ore di Sicilia” al Metropole di Taormina
  • A Minori l’arte che diventa ricerca. Intervista al prof. Antonio Daponte: «Vivere il presente lasciandosi andare al futuro
  • Koketit e la capacità di trasformare il mondo in una tela: Shira Barzilay ci racconta la magia della sua arte
Ne parlano su altre fonti

Video L’Arte lasciar