L' artista Angelo Accardi commenta la sua mostra sui furti nell' arte Art Crimes Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano fino al 28 aprile

Milano, 3 apr. (askanews) – Con la mostra Art Crimes, Angelo Accardi si misura con uno dei capolavori della storia dell’arte occidentale: il cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Da Platone a Duchamp, da Aristotele a Dalì, da Raffaello a Cattelan: 500 anni di arte e misteri che Accardi, uno dei massimi esponenti del Pop Surrealism, porta Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Leggi anche › Fine settimana a Venezia: tra arte & giardini Art Crimes Alla Biblioteca Ambrosiana di Milano«La mostra nasce un anno fa circa quando ho visto per la prima volta il cartone preparatorio della scuola di Atene di Raffaello. È lì che è scoccata la scintilla e ho pensato di dover produrre un mio cartone nei limiti del mio possibile e in punta di piedi » ha spiegato Angelo Accardi.
L

Iodonna.it - L'artista Angelo Accardi commenta la sua mostra sui furti nell'arte Art Crimes. Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, fino al 28 aprile

Leggi su Iodonna.it

  • “Art Crimes” di Angelo Accardi: il furto d’arte diventa haute culture
  • Art Crimes, “furti” d’arte all’Ambrosiana secondo Accardi
  • Art Crimes, l’indagine pop di Angelo Accardi: «Sì, sono colpevole»
  • Angelo Accardi. Art Crimes - Mostra - Milano - Veneranda Biblioteca Ambrosiana
  • La mostra Art Crimes di Angelo Accardi riflette sui furti nell'arte
  • Mostra “Art Crimes” di Angelo Accardi all’Ambrosiana di Milano – comunicato stampa
Ne parlano su altre fonti

  • l artista angelo accardiLa mostra Art Crimes di Angelo Accardi riflette sui furti nell’arte - Milano, 3 apr. (askanews) – Con la mostra Art Crimes, Angelo Accardi si misura con uno dei capolavori della storia dell’arte occidentale: il cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Da ... (msn.com)
  • l artista angelo accardiArt Crimes, l’indagine pop di Angelo Accardi: «Sì, sono colpevole» - A Milano arriva ‘Art Crimes’, l’opera inedita e site-specific di Angelo Accardi che racconta il rapporto tra furto e creazione nell’arte. L’intervista. (msn.com)
  • l artista angelo accardiArt Crimes e il pop surrealismo di Accardi - La Biblioteca Ambrosiana ospita (sino al 28 aprile, ingresso gratuito), Art Crimes a cura di Nino Florenzano, mostra ... (ilgiorno.it)
Video artista Angelo