Malattie rare del complemento | criticità a lavoro e a scuola per i pazienti permessi e tutele insufficienti Lo studio dell’Osservatorio Malattie Rare
Nel contesto delle Malattie Rare del complemento, l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e la glomerulopatia da depositi di C3 (C3G) rappresentano due patologie complesse e poco conosciute, con ricadute significative sulla qualità della vita di chi ne è affetto.L'articolo Malattie Rare del complemento: criticità a lavoro e a scuola per i pazienti, permessi e tutele insufficienti. Lo studio dell’Osservatorio Malattie Rare .Leggi su Orizzontescuola.it
- Malattie rare del complemento: criticità a lavoro e a scuola per i pazienti, permessi e tutele insufficienti. Lo studio dell'Osservatorio Malattie Rare
- Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN
- Emoglobinuria parossistica notturna: si ampliano le prospettive terapeutiche
- Lazio, operativa la scheda Malattie Rare Emergenza (SMRE)
- Malattie rare, peggiorano i servizi per i pazienti in Abruzzo
- Sindrome emolitico-uremica atipica: la gestione della patologia in età pediatrica
- I bisogni dei pazienti con malattie rare del complemento, l’esperienza delle persone con EPN e C3G - politicamentecorretto.com - I bisogni dei pazienti con malattie rare del complemento, l'esperienza delle persone con EPN e C3G ... (politicamentecorretto.com)
-
Malattie rare, dai test genetici, ai farmaci e alla riabilitazione: tutto quello che bisogna (ancora) fare per chi ne soffre - A oltre un anno dall’approvazione del Piano Malattie Rare, una serie di cinque incontri su Corriere.it ha cercato di tracciare un bilancio sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Perc ... (msn.com)
- Gli studi sugli ’inibitori del complemento’: una spinta decisiva per migliorare i trattamenti - Dal 1992, l’Istituto Mario Negri con il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” a Ranica (BG) è stato il primo in Italia a occuparsi di malattie rare. (msn.com)
Video Malattie rare