Menicocci | l’Accademia dei ladri è esistita era un’organizzazione criminale
Benvenuto, Giovanni Menicocci. Il tuo nuovo romanzo ‘La mappa segreta di Michelangelo‘ è un thriller che mescola arte, storia e crimine. Come è nata l’idea di questo libro?Anni fa lessi una monografia su Michelangelo Buonarroti, in cui si raccontava del David perduto. Si tratta di un David di bronzo, commissionato all’artista dal maresciallo francese Pierre de Rohan, e completata nel 1508. Arrivato a Blois, nella Loira, fu collocata all’Hôtel d’Alluye, il palazzo di Robertet – il nuovo proprietario – ma poi se ne persero le tracce. Da qui è emersa l’idea di quest’opera imponente, di cui finora nessuno ha parlato. Poi ho immaginato che collegare questa ricerca del Davide perduto con l’ambiente delle rapine poteva essere un buon legame, soprattutto perché si esulava dalla classica rapina di oggetti di valore.
Leggi su Laprimapagina.it

Laprimapagina.it - Menicocci: l’Accademia dei ladri è esistita, era un’organizzazione criminale
Video Menicocci l’Accademia