Mio figlio è problematico disturba in classe Cosa facciamo? Lo cacciamo via? Casi limite tra disciplina e inclusione Una riflessione
È stato sospeso per cinque giorni, dal 7 al 12 aprile, Marco – nome di fantasia –, studente del primo anno in una scuola superiore del Friuli-Venezia-Giulia. Accumula note disciplinari da mesi, disturba in classe, non segue le lezioni, interrompe i docenti, provoca. Ma dietro quei gesti si nasconde una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento, formalmente comunicata alla scuola e in fase di aggiornamento documentale.L'articolo “Mio figlio è problematico, disturba in classe. Cosa facciamo? Lo cacciamo via?” Casi “limite” tra disciplina e inclusione. Una riflessione .Leggi su Orizzontescuola.it
- Sospeso da scuola perché disturba, scatta la protesta dei genitori. La mamma: «Ha un disturbo diagnosticato»
- Figli violenti, sempre più famiglie chiedono aiuto
- Figlio disturba i vicini con la musica alta
- Disturbi dell’udito in età pediatrica: come individuarli
- Sportello genitori e adolescenti: «I miei due figli rifiutano il mio nuovo compagno»
- Il parroco non accetta bambina autistica al corso di catechismo: "Disturba e non ha consapevolezza"
-
«Mio figlio è diventato cieco a 2 anni: tutta colpa di una persona egoista che lo ha baciato mentre aveva un herpes alle labbra» - Un innocente bacio sull'occhio si è trasformato in un incubo per un bambino di due anni. I genitori pensavano fosse uno scherzo quando il medico li ha informati che loro figlio era diventato ... (msn.com)
Video Mio figlio