Pneumococco prosegue la campagna vaccinale per i nati nel 1960 | come fare per prenotarsi

Proseguono le campagne vaccinali dell’Ausl Romagna rivolte alla popolazione adulta. In questi giorni, tramite Fascicolo sanitario elettronico o sms telefonico, sono stati invitati ad aderire i nati nel 1960 non vaccinati contro lo Pneumococco. Per fare la vaccinazione è possibile rivolgersi al.
Pneumococco prosegue la campagna vaccinale per i nati nel 1960 |  come fare per prenotarsi

Riminitoday.it - Pneumococco, prosegue la campagna vaccinale per i nati nel 1960: come fare per prenotarsi

Leggi su Riminitoday.it

  • Pneumococco, prosegue la campagna vaccinale per i nati nel 1960: come fare per prenotarsi
  • Prosegue la campagna vaccinale antinfluenzale: tutte le informazioni utili
  • Nelle farmacie del Lecchese il vaccino contro lo pneumococco
  • Asl Sassari: prosegue a pieno ritmo la Campagna vaccinale antinfluenzale
  • Pneumococco e Herpes Zoster, prosegue la promozione vaccinale di Ausl Romagna
  • Vax day: domani e domenica vaccinazioni antinfluenzali gratuite anche senza prenotazione
Ne parlano su altre fonti

  • pneumococco prosegue campagna vaccinaleVaccino anti-pneumococco per i nati nel 1960: continua la campagna dell’Ausl Romagna - Proseguono le campagne vaccinali dell’Ausl Romagna rivolte alla popolazione adulta. In questi giorni i nati nel 1960 non ancora vaccinati contro lo ... (ravennanotizie.it)
  • pneumococco prosegue campagna vaccinaleVaccini: è record di dosi somministrate dai medici di base e dai pediatri per influenza e bronchiolite - PADOVA - La sanità padovana fa squadra per fare prevenzione. Da un lato ci sono i medici di medicina generale che chiudono il bilancio della campagna vaccinale contro ... (ilgazzettino.it)
  • Al via campagna vaccinale contro pneumococco ed Herpes Zoster a Torino - Da inizio settembre l'ASL città di Torino ha lanciato una campagna vaccinale contro pneumococco ed Herpes Zoster sfruttando gli HUB vaccinali della campagna contro il Covid-19. Il successo di ... (quotidianosanita.it)
Video Pneumococco prosegue