Prevenzione truffe incontri formativi nei centri di aggregazione sociale
Prenderà il via il 4 aprile un ciclo di incontri dedicato alla Prevenzione delle truffe e dei reati contro il patrimonio, organizzato dal Comune di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Arezzo Comunità e con la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale. Gli appuntamenti si svolgeranno nei centri di aggregazione sociale di Chiassa Superiore, Giotto, Fiorentina, Quarata e Santa Firmina, con l’ultimo incontro previsto per il 6 giugno.Gli incontri, tenuti direttamente dagli ufficiali dell’Arma dei Carabinieri e dalla Polizia Municipale, offriranno ai cittadini strumenti utili per riconoscere e prevenire i raggiri. Saranno illustrate le tecniche più comuni adottate dai truffatori e verranno forniti consigli pratici per evitare di cadere vittima di frodi, comprese quelle online sempre più sofisticate.
Leggi su Lortica.it

Lortica.it - Prevenzione truffe incontri formativi nei centri di aggregazione sociale
- Prevenzione truffe incontri formativi nei centri di aggregazione sociale
- Occhio alle truffe: incontri riconoscere e prevenire i raggiri
- Prevenzione truffe: tornano gli incontri formativi nei centri di aggregazione sociale
- Truffe agli anziani, come difendersi: i consigli dei carabinieri
- Contrasto truffe agli anziani, al via la campagna della Svs
- Difendere gli anziani dalle truffe: carabinieri in prima linea con incontri formativi
-
Campagna di prevenzione delle truffe in danno di anziani - Le truffe maggiormente diffuse sul territorio risultano avere spesso la medesima traccia: le persone anziane vengono contattate da sedicenti avvocati o ... (radiotsn.tv)
- Prudenza e diffidenza: i consigli per evitare le truffe casalinghe - (leccotoday.it)
- Legalità e truffe anziani, opera di prevenzione dei carabinieri da Castelfranci a San Potito Ultra - (corriereirpinia.it)
Video Prevenzione truffe