Riqualificazione dei beni sottratti ai clan | i ministri Piantedosi e Abodi a San Marcellino e a Casapenna |

Una giornata all’insegna della legalità e della rinascita per il territorio casertano, con la Riqualificazione di importanti spazi pubblici che Agrorinasce – Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio ha realizzato in beni confiscati alla camorra. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, saranno presenti lunedì 7 aprile per testimoniare l’importanza di questi progetti per la comunità.Centro Sportivo Polivalente di San Marcellino: Sport e LegalitàAlle ore 10,30, presso il cantiere del “Centro sportivo polivalente di San Marcellino“, complesso immobiliare confiscato alla camorra e finanziato dalla misura “Interventi di valorizzazione dei beni confiscati alle mafie” i ministri Piantedosi e Abodi, accolti dal vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal sindaco di San Marcellino, Anacleto Colombiano, dall’amministratore delegato di Agrorinasce, Giovanni Allucci e dal prefetto di Caserta, Lucia Volpe, visiteranno il cantiere.
Leggi su Ildenaro.it

  • Riqualificazione dei beni sottratti ai clan: i ministri Piantedosi e Abodi a San Marcellino e a Casapenna
  • Beni confiscati, a Reggio Calabria risorse e progetti per la riqualificazione degli immobili sottratti alla criminalità
  • Emiliano e Matrangola: presentazione avviso pubblico "Puglia Beni Comuni"
  • Puglia, 11 milioni dalla Regione per i beni confiscati alla mafia
  • Beni confiscati: quanto può essere utile l’amministrazione condivisa?
  • Beni confiscati alla mafia: sette i comuni beneficiari del bando per la valorizzazione
Ne parlano su altre fonti

  • Contributi regionali per la riqualificazione dei beni confiscati - mettendo a disposizione nuovi fondi per la riqualificazione dei beni sottratti alle mafie. La legge di bilancio 2024 ha infatti approvato lo stanziamento per un ulteriore triennio dei contributi ... (nove.firenze.it)
  • Campania: contributi per la riqualificazione anche energetica di immobili confiscati alla mafia - Dalla Regione Campania incentivi ai Comuni che ristrutturano beni immobili confiscati alla mafia, anche per rinnovabili ed efficientamento energetico ... (qualenergia.it)
  • Beni sottratti alla mafia a Monteroni d'Arbia, destinati i primi due immobili assegnati al Comune - Altro passo concreto per restituire alla collettività i beni sottratti alla criminalità organizzata ... uno verrà destinato a soluzioni di emergenza abitativa). In merito ai fondi, due avranno una ... (radiosienatv.it)
Video Riqualificazione dei