Spilimbergo e la primavera culturale degli anni 50 70
Il periodo del primo dopoguerra a Spilimbergo è stato oggetto di una fiorente attività culturale che ha visto confluire in città, da ogni parte della regione e non solo, giovani fotografi, attori e poeti, alcuni dei quali sarebbero diventati autorevoli voci nelle pagine dei libri della storia artistica e culturale contemporanea. Con l’obiettivo di riscoprire questi anni fondamentalinasce il progetto “Spilimbergo e la primavera culturale degli anni ’50/’70”, che svilupperà tre filoni principali. Le arti visive: la pittura con le ex-tempore e i premi che caratterizzarono la frequentazione artistica della città e la fotografia, attraverso lo studio della storia del Gruppo friulano per una nuova fotografia, fondato nel 1955 da Italo Zannier, a cui si deve il primo e unico manifesto di fotografia neorealista in Italia.
Leggi su Udine20.it

Udine20.it - Spilimbergo e la primavera culturale degli anni 50/70
- Spilimbergo e la primavera culturale anni '50/’70 tra arti visive, prosa e poesia
- “Spilimbergo e la primavera culturale degli anni ’50/’70” Archivi
- EnoArmonie: Marco Mauceri e Giulia Contaldo a Moruzzo
- Torna a Udine il Far East Film Festival, 75 film da 11 Paesi di cui 48 in concorso
- Tornano le giornate Fai di Primavera: alla scoperta dei tesori del Friuli Venezia Giulia
- Spilimbergo: Monica Guerritore plasma Le Giornate della Luce
- Giornate Fai di primavera: 55 luoghi insoliti e tesori culturali da visitare in Veneto e Friuli - Con 20 aperture straordinarie in Friuli-Venezia Giulia e oltre 35 in Veneto tra sabato e domenica 23 prossimi, anche quest'anno è tutto pronto per lanciare la 33esima edizione delle Giornate Fai di Pr ... (informazione.it)
- Patrimonio culturale, il Fai compie 50 anni e festeggia con le "Giornate di Primavera" - Il Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano compie 50 anni e li festeggia con la 33/a edizione delle Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ... (telenord.it)
Video Spilimbergo primavera