Stazione appaltante Aiuto ai municipi
Numeri significativi e un piano di sviluppo ambizioso per la Stazione unica appaltante (Sua) della Provincia di Sondrio, istituita nel marzo 2023. Durante la seduta del Consiglio provinciale è stato presentato un bilancio operativo che conferma il servizio come strumento strategico per gli enti locali, con l’approvazione di una nuova convenzione che amplia le opportunità di adesione e migliora le condizioni economiche. La Sua nel suo primo anno di vita ha gestito 32 procedure di gara, per un valore complessivo superiore a 33,5 milioni di euro, di cui 9,3 milioni finanziati con fondi Pnrr. Ad oggi, con la chiara intenzione di incrementare i numeri, sono 31 gli enti locali che hanno aderito alla Sua (29 Comuni, 1 Comunità montana e 1 società pubblica). Ben 31, invece, le procedure concluse su 32 avviate, con tempi di aggiudicazione ridotti.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Stazione appaltante. Aiuto ai municipi
- Correttivo, il RUP può “delegare” (sempre) attività istruttorie ma non affrancarsi del suo potere decisorio
- Verifica preventiva e validazione del progetto: cosa prevede il Codice appalti
- Parere MIT e principi del nuovo Codice – I chiarimenti resi dall’operatore economico non possono modificare il contenuto dell’offerta tecnica e dell’offerta economica – ANCE AIES Associazione Imprenditori Edili Salerno
- Requisiti di capacità tecnica, il supporto alla progettazione non basta per affidamenti complessi
- Supporto al RUP nel nuovo codice appalti
- Parere MIT-Supporto giuridico n.2174 del 26 febbraio 2024 – Procedure negoziate sotto soglia. Garanzia definitiva.
-
Offerta anomala: verifica sempre a carico della Stazione Appaltante - Nel caso in cui il giudice amministrativo riconosca una decisione illogica, immotivata o arbitraria da parte dell'Amministrazione, può solo disporre la riedizione del sub-procedimento ... (lavoripubblici.it)
Video Stazione appaltante