Tra rifiuti baracche e condizioni igieniche estreme | ecco come vivevano i disperati del ponte Nord
Coperte, cartoni, divani, pezzi di transenne, tende, tubolari, materassi, pentole, fili di ferro per agganciare le strutture ai piloni del ponte. Dentro questi giacigli di fortuna, costruiti nel corso dei mesi per tentare di ripararsi dal freddo e dalla pioggia, vivevano una trentina di persone.
Leggi su Parmatoday.it

Parmatoday.it - Tra rifiuti, baracche e condizioni igieniche estreme: ecco come vivevano i disperati del ponte Nord
- Tra rifiuti, baracche e condizioni igieniche estreme: ecco come vivevano i disperati del ponte Nord
- Area occupata dai rom. Presidio e sgombero. Demolite le baracche
- Italia, Repubblica delle baracche
- A Ghazipur, nello slum di Delhi dove le elezioni non contano niente
- L’emergenza nella Capitale Tra baracche e rifiuti, così vivono 20mila bambini nei campi rom di tutta Italia
- Lo slum di Ghazipur, ai piedi della più grande discarica di New Delhi
- Italia, Repubblica delle baracche - e le condizioni igieniche sono preoccupanti. Baraccopoli che vai, aria che trovi. Sempre la stessa: densa di odori mescolati. Gomma bruciata, cibo fritto o speziato, rifiuti stagnanti. Lamiere ... (panorama.it)
-
Famiglia salvata dal degrado, vivevano in tre in una baracca in condizioni igienico – sanitarie gravi - È stato eseguito questa mattina, nella zona di San Pelino Vecchio, lo sgombero di una abitazione fatiscente, priva dei minimi requisiti di vivibilità e decoro, in cui viveva una famiglia, in ... (marsicalive.it)
- Area occupata dai rom. Presidio e sgombero. Demolite le baracche - Sono stati individuati rifugi di fortuna e alcune baracche ... impegnativa per le condizioni dell’area che ha permesso di ripristinare il decoro e di garantire condizioni igienico-sanitarie ... (msn.com)
Video Tra rifiuti