Troppi rifiuti in orbita c’è il rischio di collisioni Anche Starlink potrebbe finire disintegrata

Rapporto Esa sulla spazzatura spaziale: 1,2 milioni di frammenti di razzi e satelliti dismessi ruotano a 27mila chilometri orari, rischiando collisioni a catena. O cadendo, come avviene sempre più spesso, sulle nostre teste
Troppi rifiuti in orbita c’è il rischio di collisioni  Anche Starlink potrebbe finire disintegrata

Repubblica.it - Troppi rifiuti in orbita, c’è il rischio di collisioni. Anche Starlink potrebbe finire disintegrata

Leggi su Repubblica.it

  • Troppi rifiuti in orbita, c’è il rischio di collisioni. Anche Starlink potrebbe finire disintegrata
  • Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita: è urgente occuparsi di ecologia dello spazio
  • L'effetto serra ridurrà il numero di satelliti che possiamo lanciare in orbita
  • Troppi satelliti in orbita? Cos'è la sindrome di Kessler: uno scenario apocalittico da evitare
  • SpaceX lancia troppi razzi. Qantas ritarda i voli dal Sudafrica all'Australia per colpa dei detriti spaziali
  • Troppi rifiuti umani anche nello Spazio, c’è il rischio di collisioni: arriva una tassa per ridurli
Ne parlano su altre fonti

Video Troppi rifiuti