Truffe investimenti 147 milioni persi per il trading online dei finti broker
Il trading online attira sempre più utenti con le sue promesse di guadagno facile e immediato, ma, a fronte di un numero di operatori del settore in buona fede, c’è da registrare l’aumento sostanziale dei truffatori specializzati in questo tipo di servizio. A dirlo è la Polizia postale nel suo report 2024 sulle Truffe online che, nel 26% dei casi, hanno avuto come protagonisti finti broker che accalappiano le proprie vittime su internet. La percentuale indicata assume ancora più peso se si guarda agli importi sottratti ai malcapitati, 147 milioni di euro, ovvero l’80% delle somme totali 2024.Truffe del trading online, i numeri 2024I numeri indicati dalla Polizia postale sulle Truffe 2024 evidenziano, come detto, l’incidenza sul totale dei raggiri legati al mondo del trading online. Entrando più nello specifico, nel 2024 sono stati registrati in totale 18.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Truffe investimenti, 147 milioni persi per il trading online dei finti broker
- Truffe investimenti, 147 milioni persi per il trading online dei finti broker
- I cacciatori delle truffe online
- Revolut: truffe sulle offerte di lavoro aumentate del 1200% nel 2023
- Le truffe del trading online si abbattono sul Torinese: dal 2021 depredati 12 milioni di euro
-
Truffe del trading online: 147 milioni sottratti ai risparmiatori dai falsi broker - Sono sempre più sofisticate. Spesso si avvalgono di video promozionali che riproducono la voce o l’aspetto di amministratori delegati, politici, persone amate dal pubblico ... (msn.com)
-
Truffe del trading online, falsi broker all’attacco: sottratti 147 milioni ai risparmiatori - Spesso sui social e in rete vengono promessi guadagni facili con il trading on line. Ma attenzione, perché ci sono truffatori seriali che ... (stream24.ilsole24ore.com)
- Truffa con i bonus edilizi, indagate 90 persone e sequestrati beni per 19 milioni - Secondo la guardia di finanza un'associazione a delinquere composta da imprenditori e professionisti, attraverso 19 aziende edili, avrebbe fatturato lavori in realtà mai eseguiti e poi reinvestito i p ... (palermotoday.it)
Video Truffe investimenti