Una domanda dov’è finita la gentilezza?

I bambini della 4B hanno incontrato Mirco e Federica, autori del docufilm “La gentilezza”. L’idea di girarlo è nata in una notte d’estate, mentre dialogavano tra loro sui rapporti che si creano tra le persone al giorno d’oggi. Hanno pensato che gli aspetti importanti nelle relazioni dovrebbero essere rispettare gli altri, chiedere scusa, interessarsi al prossimo.Parole e gesti che possono essere raccolti in una espressione: essere gentili. Hanno deciso di iniziare col domandare, a persone diverse per età e lavoro, che cosa fosse la gentilezza. La prima persona intervistata è il regista Agosti, secondo cui la gentilezza è un atto di generosità: come sarebbe il mondo se donassimo margherite e non kalashnikov? Questa è la sua provocazione. Per lui la gentilezza è anche un dono che si fa a se stessi, perché ci fa sentire meglio.
Una domanda dov’è finita la gentilezza?

Ilgiorno.it - Una domanda, dov’è finita la gentilezza?

Leggi su Ilgiorno.it
Video Una domanda