Vele luminose verso le stelle il sogno di Stephen Hawking e Alpha Centauri potrebbe realizzarsi
Diventa sempre più reale la visione dell’astrofisico Stephen Hawking, il quale sognava di progettare Vele a propulsione luminosa per viaggiare verso le stelle. Una nuova collaborazione tra la Brown University e la TU Delft ha portato alla creazione di Vele luminose rivoluzionarie, più economiche, più veloci da realizzare e potenzialmente adatte a missioni come Starshot, che mirano a raggiungere le stelle vicine in pochi decenni anziché in millenni. Stando a quanto riportato sulla rivista Nature Communications, i ricercatori hanno realizzato un prototipo di vela luminosa combinando materiali ultrasottili e altamente riflettenti con un design su scala nanometrica ottimizzato dall’Intelligenza artificiale. Si tratterebbe di un traguardo rivoluzionario.Incredibilmente sottile – Basta considerare che dal suo lancio nel 1977, la sonda spaziale Voyager 1 della NASA ha percorso più di 15 miliardi di miglia nello spazio profondo.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Vele luminose verso le stelle, il sogno di Stephen Hawking e Alpha Centauri potrebbe realizzarsi
- Aritmia svela il cuore della stella di neutroni
- Un veliero fra le stelle – Le macchine del futuro la vela solare
- Primavera, l'equinozio alle 4.06 di oggi: ecco perché cambia ogni anno (e cosa succede all'asse terrestre)
- I viaggi interplanetari saranno presto possibili: Grazie alle vele solari
- Una missione per Alpha Centuari nell'arco di una vita umana è diventata fattibile
- Che velocità potrebbe raggiungere una vela solare? Milano-New York in solo 18 secondi
Video Vele luminose