Vinitaly nonostante i dazi confermati 3 000 buyer statunitensi a Verona
Verona (ITALPRESS) – I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non fermano gli operatori Usa in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile): un dato che replica il primato dell’anno scorso. “La presenza degli operatori statunitensi è una notizia incoraggiante per le aziende e per Vinitaly – commenta Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere -. Si apre uno scenario incerto che impatterà sulla geografia del nostro export. Condividiamo le preoccupazioni del settore e per questo mettiamo a disposizione delle organizzazioni la piattaforma di Vinitaly per facilitare eventuali accordi diretti tra imprese, associazioni italiane e importatori-distributori del nostro primo mercato di destinazione extra Ue”.
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona
- Vino e dazi, per il Friuli il Vinitaly della paura: «Se crolla il commercio Usa non abbiamo rimedi»
- Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
- Vinitaly 2025: la presenza americana non si ferma nonostante i dazi sul vino
-
Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona - Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona. Un dato che replica il primato dell'anno scorso ... (msn.com)
-
Vinitaly 2025: la presenza americana non si ferma nonostante i dazi sul vino - Nonostante i dazi del 20% sui vini italiani, oltre 3.000 buyer americani parteciperanno a Vinitaly 2025, evidenziando l'interesse costante per il vino italiano e opportunità di networking. (gaeta.it)
-
Torna il Vinitaly tra ansie e speranze: scenario incerto a causa dei dazi ma numeri da record - Quattromila aziende in 18 padiglioni, migliaia di operatori dall’Italia e da 140 nazioni, 30mila buyers della domanda internazionale, Stati Uniti compresi ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)
Video Vinitaly nonostante