Borse Milano crolla come l’11 settembre L’affondo a – 75 per cento

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha toccato in giornata una flessione di oltre il 7,5%. Un calo pari a quello del giorno dell’attacco alle Torri Gemelle l’11 settembre 2001. L’indice ha registrato negli anni le dieci sedute peggiori: il 24 giugno del 2016, in occasione del post referendum della Brexit, con un calo del 12,48%. Il 6 ottobre 2008, con il fallimento Lehman Brothers e una flessione dell’8,24%. In occasione dell’11 settembre si scese fino al 7,57%. A metà seduta oggi l’indice Ftse Mib cede il 7,1% a 34.418 punti, bruciando 61 miliardi di capitalizzazione. A Piazza Affari il conto sono le banche. Mps, Banco Bpm e Popolare di Sondrio che perdono oltre l’11%. Pesanti anche Unicredit e Mediolanum (-10%), Mediobanca e Intesa (-9%). Nel listino principale sono in profondo rosso Iveco (-11,8%), Leonardo (-11,4%), Azimut (-11,3%).
Leggi su Open.online

Borse, Milano crolla come l’11 settembre. L’affondo a – 7,5 per cento.

Borse, Milano crolla a -7,1%: è la peggiore in Europa. Cosa succede.

Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib crolla del 6% dopo i contro dazi della Cina. Lo spread balza a 121.

Dazi: Piazza Affari sprofonda come l'11 settembre. Meloni: "Valutare sospensione Green Deal su auto" - Nuovo crollo dei future (S&P -3,4%) dopo risposta Cina ai dazi Usa.

La Borsa italiana tocca -7%, panico a Piazza Affari, Wall Street vero apertura choc. La Cina: contro-dazi del 34%. Cosa sta succedendo.

Dazi, da Pechino tariffe del 34%. Borse europee in rosso. LIVE.

Ne parlano su altre fonti
Video Borse Milano