Caso velox di Pontenuovo Il dottor Mele al Comune | Non sono un suddito

"sono un cittadino e non un suddito e non c’è illecito se non c’è la norma". Così un cittadino di Montale, il dottor Renato Mele, noto odontoiatra che da anni esercita la sua professione in paese, risponde alla lettera con cui la polizia municipale di Pistoia, respinge la richiesta di rimborso delle multe a tutti coloro che hanno già pagato. "La Polizia Municipale sostiene che, avendo io pagato - scrive il dottor Mele - addirittura usufruendo di una riduzione, ho ammesso l’illecito e pertanto nulla posso oggi pretendere. Il tutto corredato, come si conviene in questi casi, da riferimenti di legge e sentenze varie, ma in realtà si tratta di una - sostiene Mele - perfetta presa di giro. Ritenendomi un cittadino e non un suddito - prosegue l’odontoiatra montalese - e considerando che tutti i cittadini sono tenuti a conoscere le leggi, mi sento all’altezza di affrontare la questione e faccio presente che si definisce illecito un atto di violazione di una norma giuridica.
Caso velox di Pontenuovo  Il dottor Mele al Comune |   Non sono un suddito

Lanazione.it - Caso velox di Pontenuovo. Il dottor Mele al Comune: "Non sono un suddito"

Leggi su Lanazione.it

Caso velox di Pontenuovo. Il dottor Mele al Comune: "Non sono un suddito".

Ne parlano su altre fonti

Autovelox Pontenuovo. Esposto in Procura da Confconsumatori - La Confconsumatori Toscana ha depositato ieri mattina negli uffici della Procura della Repubblica di Pistoia un esposto sul caso dell’ autovelox al Pontenuovo. "Nell’esposto – fa sapere l ... (lanazione.it)

Autovelox, il caso rimborsi. Il Consiglio vota no: “Ora valutino i tecnici” - Pontenuovo, 26 marzo 2025 – “Tocca ai tecnici ... saranno sottoposti a valutazione per il loro operato anche sul caso autovelox. “Analizzeremo i comportamenti degli uffici competenti ... (lanazione.it)

Video Caso velox