Chi ha paura muore ogni giorno Chi non ha paura una volta sola il tributo alle giovani vittime

Tempo di lettura: 3 minutiLa compagnia Spaccanapoli nasce da un idea di Agostino Romano già produttore di numerosi spettacoli e musical e dall’amicizia di un gruppo di ragazzi, nonché artisti nel campo dell’arte musicale e teatrale.L’ idea è quella di valorizzare la millenaria cultura della nostra città e della nostra regione mediante gli strumenti del canto e del teatro, mettendo in risalto la trasformazione del genere artistico dal 1800 ai giorni d’oggi e la ricerca di giovani talenti.Le tematiche affrontate saranno molteplici, tra queste la LEGALITÀ, dando ai giovani l’opportunità di scegliere un percorso fatto di arte piuttosto che una vita di strada.Tra queste la valorizzazione della cultura partenopea, in tutte le sue sfaccettature che ne fanno tra le città più belle nel mondo.Il direttore artistico é il noto attore Antonio Fiorillo che tra l’altro fa parte del nucleo fondante della compagnia composto da artisti già affermati e da giovani promesse che rimangono fedeli a ciò che oggettivamente l’arte dovrebbe rappresentare.
Chi ha paura muore ogni giorno  Chi non ha paura una volta sola il tributo alle giovani vittime

Anteprima24.it - “Chi ha paura muore ogni giorno. Chi non ha paura, una volta sola”, il tributo alle giovani vittime

Leggi su Anteprima24.it

Ricordare il giudice Borsellino attraverso l'educazione alla legalità e le parole degli studenti.

La strage di via D’Amelio e il ricordo di Paolo Borsellino nelle parole di uno studente.

Paolo Borsellino, fiaccolata nel giorno dell'attentato mortale: "La sua memoria non tramonti mai".

Paolo Borsellino, le frasi celebri dell’eroe-magistrato.

32° anniversario strage via D’Amelio. L’omaggio dell’On. Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia.

“Chi ha paura muore ogni giorno. I miei giorni con Falcone e Borsellino” di Giuseppe Ayala.

Ne parlano su altre fonti
Video Chi paura