Consumiamo di più ma guadagniamo di meno italiani schiacciati dalla pressione fiscale al 50%

Gli ultimi dati Istat rivelano che, nell’ultima parte del 2024, sono aumentati i consumi delle famiglie italiane, nonostante un leggero calo dei redditi. A essere intaccati in questo contesto sono stati i risparmi, con una riduzione della propensione a mettere soldi da parte.Ad aggiungersi a questo quadro anche un’impennata della pressione fiscale. Il dato ha superato il 50%, anche se questo ha permesso allo Stato e alle amministrazioni pubbliche di far segnare il primo trimestre positivo di bilancio dal 2019.Redditi e potere d’acquisto in riduzioneNel suo ultimo rapporto sui conti trimestrali dei settori istituzionali, l’Istat ha riscontrato il primo calo del potere d’acquisto delle famiglie italiane in due anni. Nel quarto trimestre del 2024, i nuclei hanno potuto permettersi di acquistare lo 0,6% di beni e servizi in meno a parità di denaro speso.
Consumiamo di più ma guadagniamo di meno italiani schiacciati dalla pressione fiscale al 50%

Quifinanza.it - Consumiamo di più ma guadagniamo di meno, italiani schiacciati dalla pressione fiscale al 50%

Leggi su Quifinanza.it

Consumiamo di più ma guadagniamo di meno, italiani schiacciati dalla pressione fiscale al 50%.

Italiani in crisi, calo dei consumi e stipendi al palo.

Palermo, quanto mi costi: da due anni inflazione maggiore rispetto al resto d’Italia.

Agrumi sotto i riflettori, i magnifici sette che guadagnano terreno.

Come guadagnare soldi con Android usando Mystery Shopping.

Ne parlano su altre fonti

Povertà in Italia, perché se guadagniamo di più possiamo permetterci meno - Si lavora sempre di più, e peggio; si viene pagati sempre di meno; si è meno tutelati da un Welfare a pezzi. Ma ha un lato oscuro: l’aumento del lavoro povero e precario, della deprivazione ... (informazione.it)

Le laureate Stem sono più brave degli uomini, ma poi guadagnano meno - A cinque anni dal titolo, tra i laureati di secondo livello che hanno iniziato l'attuale attività dopo la laurea e lavorano a tempo pieno, le donne dichiarano di percepire 1.711 euro netti ... (informazione.it)

consumiamo piu guadagniamo meno8 marzo, la Cgil: “In Liguria donne più istruite degli uomini ma guadagnano meno” - Genova. In Liguria le donne sono più istruite degli uomini ma guadagnano meno, hanno carriere discontinue, un maggiore ricorso ai trattamenti di disoccupazione e quindi pensioni più basse. (msn.com)

Video Consumiamo più