Dazi fino al 54% filiere globali sotto pressione marchi del lusso in allerta e fast fashion in crisi E l’Italia?

La moda globale si trova ancora una volta di fronte a una sfida epocale. I nuovi Dazi imposti dagli Stati Uniti, noti come “Liberation Day Tariffs”, potrebbero riscrivere le regole del settore. Il presidente Donald Trump ha infatti introdotto tariffe reciproche su oltre 180 paesi, colpendo duramente le catene di approvvigionamento internazionali. Con i Dazi di Trump fino al 54% sulla Cina, al 46% sul Vietnam, al 29% sul Pakistan e al 20% sull’Unione Europea, l’impatto per l’industria della moda, profondamente globalizzata, è potenzialmente enorme. Melania Trump, cravatta e look maschile per sostenere il “Take It Down Act” X Ma cosa significa davvero per il settore? E quali saranno le conseguenze, a breve e lungo termine, per il lusso, il fast fashion e soprattutto per il Made in Italy? La geografia della moda: una filiera globale sotto pressionePer comprendere l’impatto delle nuove tariffe americane, bisogna partire da un dato strutturale: la moda è un’industria altamente globalizzata.
Dazi fino al 54% filiere globali sotto pressione marchi del lusso in allerta e fast fashion in crisi  E l’Italia?

Iodonna.it - Dazi fino al 54%, filiere globali sotto pressione, marchi del lusso in allerta e fast fashion in crisi. E l’Italia?

Leggi su Iodonna.it

dazi fino al 54Dazi: tonfo in borsa, batosta fino a oltre 400 milioni di euro per la Toscana - Nuovi dazi per tutti e con effetto immediato. Al 20% in Europa. Al 34% in Cina, che diventa pari al 54% considerando i già vigenti livelli tariffari. Al 10% nel Regno Unito e nel resto del mondo. E ul ... (firenzetoday.it)

dazi fino al 54Dazi Ue al 39%? Ecco perché i numeri reali dicono altro - Visto che l’amministrazione Trump ha calcolato i dazi che andrebbero a colpire gli altri Paesi dividendo per due il risultato dato dalla formula, sui prodotti italiani sarebbero imposti dazi del 29%. (ilsole24ore.com)

dazi fino al 54Cina. Dazi di Trump: Xi, ‘bullismo unilaterale’ - Non c’è solo la retorica elettorale dietro l’inasprimento dei dazi statunitensi contro Pechino. Con l’aumento fino al 54% delle tariffe su centinaia di categorie merceologiche cinesi, l’amministrazion ... (notiziegeopolitiche.net)

Video Dazi fino