Dove la storia incontra il futuro la Campania al Vinitaly

Tempo di lettura: 5 minuti“Dove la storia incontra il futuro”: la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all’Agricoltura e dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania. L’area di Piazza Campania sarà di circa 500 metri quadrati, con un’ampia sala per gli eventi e un’area degustazione in cui saranno protagonisti i sette Consorzi di Tutela del Vino della regione. Il padiglione si presenterà con un look innovativo che parla il linguaggio delle nuove generazioni, con una identità fresca, audace e pop. “Vinitaly è un appuntamento centrale per la Campania del vino – spiega l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo – uno spazio strategico di visibilità e confronto che ci permette di raccontare la qualità e l’identità del patrimonio vitivinicolo regionale. 🔗Anteprima24.it
dove la storia incontra il futuro la campania al vinitaly

Anteprima24.it - “Dove la storia incontra il futuro”, la Campania al Vinitaly

Potrebbe interessarti anche:

Non solo Campania : gennaio 2025 il mese più caldo della storia. Tragedia nel parmense - muore l’erede del gruppo Rovagnati
Tempo di lettura: 4 minutiUSA: NAVI GOVERNO GRATIS A PANAMA, MA AUTORITÀ CANALE NEGAL’ANNUNCIO DEL DIPARTIMENTO DI STATO, LO STOP DELL’ENTE Le imbarcazioni governative degli Stati Uniti potranno ...

In Campania c'è un riso gigante coltivato nel regno delle bufale. Storia di un editto borbonico
Un nuovo riso, un nuovo territorio, una nuova tecnologia di produrre il riso: dove si era mai visto il cereale di origine asiatica coltivato in Campania? Succede a Hera nei Campi, azienda emergente ...

La storia dell’isola italiana famosa per il pane all’LSD che causava allucinazioni collettive
C'è un'isola italiana con un centinaio di abitanti dove c'è stato un fenomeno di allucinazione collettiva: un fungo aveva contaminato la farina con cui si faceva il pane.Continua a leggere

"Dove la storia incontra il futuro", la Campania al Vinitaly.

“Prendere parte alla giustizia tra storia e futuro”.

"Giustizia tra storia e futuro": incontro tra i giovani di Casal di Principe, San Cipriano e Casapesenna.

Notizie da Capodimonte. Giovedì 16 gennaio 2025 presentazione del libro Il complesso monumentale del . Natura, storia, arte e architettura tra memoria e futuro.

Donne di Scienza: storie di ispirazione e visioni per il futuro | 8 marzo 2025.

Napoli, progetto Made in Italy: Marinella incontra gli studenti.

Ne parlano su altre fonti

storia incontra futuro campaniaLa Campania del vino porta a Vinitaly le eccellenze della regione - “Dove la storia incontra il futuro”: la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con ... (napolivillage.com)

Bcc Campania Centro: presentata la lista “Incontra il Futuro” - IL FUTURO”, alternativa a quella degli amministratori uscenti per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione della BCC Campania Centro, che si terrà durante l’assemblea ordinaria del prossimo ... (occhionotizie.it)

Video Dove storia