Grandi del passato Si aprono le porte delle loro dimore

Due giorni alla scoperta dei Grandi personaggi che hanno caratterizzato la storia del nostro Paese e del mondo, fra arte, letteratura, musica, e molto altro. Si svolgeranno infatti il 5 e 6 aprile le ’Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri’, alla sua quarta edizione. In totale sono 143, in 19 regioni, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria (più altre 120 in varie parti del mondo) proponendo aperture di luoghi solitamente chiusi, oppure accessi gratuiti, visite guidate e molto altro. Fino a stasera (4 aprile) si può prenotare collegandosi al sito Internet www.casedellamemoria.it (proposte e formule variano da casa a casa). Ambasciatore d’eccezione è Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa Museo Ugo Tognazzi a Velletri.
Grandi del passato  Si aprono le porte delle loro dimore

Quotidiano.net - Grandi del passato. Si aprono le porte delle loro dimore

Leggi su Quotidiano.net

Grandi del passato. Si aprono le porte delle loro dimore.

Ribelli. Frida Kahlo, maestra di libertà.

Le mostre d’arte da non perdere in Italia ad aprile 2025.

News: "Doors", uno spettacolo clownesco per la programmazione di Scappo a teatro.

I grandi videogiochi compiono dieci anni: 10 titoli che nel 2025 tagliano il traguardo del decennale dalla loro uscita.

“Le interviste impossibili” aprono la nuova stagione del Teatro Due.

Ne parlano su altre fonti
Video Grandi del