I dubbi del Mef sulla cartolarizzazione crediti fiscali a rischio effetto boomerang

L’ultimo aggiornamento contabile pubblicato dal Ministero dell’Economia fotografa un ammasso di tasse non riscosse che ha ormai assunto i contorni dell’astrazione: 1.279 miliardi di euro registrati come dovuti allo Stato ma ridotti al rango di semplici numeri, perché nella pratica recuperabili solo in minima parte. Secondo quanto illustrato da Daria Perrotta, responsabile della Ragioneria generale, i crediti ancora considerati “attivi” valgono appena il 3,86% dell’intero portafoglio.Crollo dei crediti fiscali: Irpef, Ires e Iva quasi azzeratiNel corso di un’audizione al Senato, i documenti presentati hanno mostrato come i crediti vantati nei confronti dei contribuenti abbiano subito un crollo verticale. Dei 107 miliardi iscritti sotto l’etichetta Irpef, ne rimangono solo poco più di 4. Ancora più drastica la situazione dell’Ires e dell’Iva: rispettivamente ridotti da 76 a meno di 3 miliardi e da oltre 260 a 10.
I dubbi del Mef sulla cartolarizzazione crediti fiscali a rischio effetto boomerang

Quifinanza.it - I dubbi del Mef sulla cartolarizzazione, crediti fiscali a rischio effetto boomerang

Leggi su Quifinanza.it

Cartelle, i dubbi del Mef sulla cartolarizzazione.

La rivoluzione Ue degli Npl: Tutti i dubbi su una direttiva controversa.

Garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze (GACS): dal d.l. 18/2016 al DM 3 agosto 2016.

GACS (Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze) – Lo Schema di garanzia statale italiano per i titoli senior emessi nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione di NPLs.

Riscossione, crediti svalutati al 96,14%. Incognita debito sulla cartolarizzazione.

Ne parlano su altre fonti

dubbi mef cartolarizzazione creditiCartelle, i dubbi del Mef sulla cartolarizzazione - Lo Stato vanta crediti che per essere recuperati rischiano di trasformarsi in debito. Paradosso della gestione del magazzino della riscossione, l’enorme mole di cartelle esattoriali che ... (ilmessaggero.it)

dubbi mef cartolarizzazione creditiCrediti fiscali a 1.300 miliardi. Dubbi sulla rottamazione - Quasi 1.300 miliardi di crediti fiscali non riscossi. (ansa.it)

Tasse non pagate per 1.272 miliardi, solo 100 sono riscuotibili. I dubbi del Mef su nuova rottamazione - Nonostante le rottamazioni e la cancellazione dei piccoli carichi pendenti il magazzino dei crediti affidati alla riscossione continua a lievitare. A fine gennaio scorso tasse, contributi e multe ... (corriere.it)

Video dubbi del