I gioielli della sanità partenopea | gli ospedali illustri di Napoli
Napoli, culla di storia, cultura e tradizioni, è anche sede di alcune tra le strutture sanitarie più prestigiose del Sud Italia. Gli ospedali della città, pubblici e privati, rappresentano un punto di riferimento per i cittadini campani e per un ampio bacino d’utenza proveniente da altre regioni. Dalle radici storiche alle moderne tecnologie, queste strutture offrono un mix unico di competenza medica, innovazione e dedizione. Ecco un viaggio tra i principali ospedali di Napoli.Ospedale Cardarelli: un simbolo della sanità pubblicaL’Ospedale Antonio Cardarelli è il più grande ospedale del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Fondato nel 1927, deve il suo nome al celebre medico Antonio Cardarelli, noto per i suoi contributi alla medicina interna. Situato sulla collina dell’Arenella, il Cardarelli si estende su una vasta area e offre un’ampia gamma di servizi sanitari.
Leggi su Laprimapagina.it

Laprimapagina.it - I gioielli della sanità partenopea: gli ospedali illustri di Napoli
Sanità, Ferrari (Smi): "Commissariamento su ospedali è una pessima notizia" - Catanzaro – “È notizia di qualche giorno fa lo stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri per quanto riguarda il sistema ospedaliero ... Occhiuto sulla sanità calabrese si ... (informazione.it)
Sanità, ospedali ai privati. Il presidente Bolzonello: «Non convoco la Terza commissione, no a strumentalizzazioni» - che riguarda la sanità e l'ospedale di Latisana e che risulterebbe perciò difforme dal documento su cui i sindaci si sono espressi». (ilgazzettino.it)
Video gioielli della