Il progetto transfrontaliero Safe at home Obiettivo le cure dei malati a domicilio

Prevenire è meglio che curare, e ricoverare, sia in Italia, che in Svizzera. È stato presentato nei giorni scorso Safe at home, il nuovo progetto transfrontaliero per sperimentare e individuare modelli innovativi di servizi di cura a domicilio, in particolare nelle cosiddette aree discoste, cioè quelle più periferiche e meno accessibili, come le zone di montagna e i piccoli centri lontani dalle città. "Gli obiettivi sono – spiegano Raffaella Gaviano del Consorzio Consolida e Furio Bednaz di Fondazione Ecao Svizzera - l’integrazione socio-sanitaria, l’utilizzo della tecnologia e la capacità di rafforzare competenze nei professionisti e nei volontari". Lo scopo è cioè quello di assistere e curare il più possibile le persone più fragili a casa, individuando e prevenendo i rischi. È un progetto da 900mila euro, della durata di 30 mesi, a cui partecipano gli operatori di Consolida, la cooperativa dei medici di medicina generale Cosma, Ausel Leucum, la coop L’Arcobaleno sul fronte tricolore, Ecap Ticino Unia, Alvad e Opera Prima sul versante elvetico salute.
Il progetto transfrontaliero Safe at home  Obiettivo le cure dei malati a domicilio

Ilgiorno.it - Il progetto transfrontaliero “Safe at home“. Obiettivo le cure dei malati a domicilio

Leggi su Ilgiorno.it

Al via il progetto "Safe at home" per il benessere degli anziani.

Cura domiciliare: con il progetto "Safe at home" si sperimentano modelli di innovazione.

CONSOLIDA S’AGGIUDICA IL BANDO INTERREG ITALIA-SVIZZERA COL PROGETTOSAFE AT HOME”.

Safe at Home’: Consorzio Consolida si aggiudica il bando Interreg Italia-Svizzera.

Miglioramento dei pagamenti transfrontalieri in Europa e olt....

Consolida si aggiudica il bando Interreg “Safe at Home”.

Ne parlano su altre fonti

"Safe at home", il progetto italo-svizzero per salute e assistenza - Officina Badoni ha accolto la presentazione del progetto "Safe at home", finanziato da Interreg Italia-Svizzera, uno dei programmi di cooperazione territoriale europea utilizzati dall’Unione Europea ... (leccotoday.it)

Progetto DQuaDLA. Costruire una governance sostenibile del turismo transfrontaliero - LECCO – Un progetto Interreg volto a ripensare il turismo nella regione transfrontaliera attraverso l’uso dei dati. Questo è l’obiettivo del progetto DQuaDLA–Data Quality for Discovering ... (msn.com)

Video progetto transfrontaliero