Le associazioni | Ora cerchiamo altri mercati
Ilrestodelcarlino.it | 4 apr 2025
"I dazi sono un elemento antistorico che ci porta indietro nel tempo". A dirlo è Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana: alzano la voce tutte le
associazioni di categoria, all’indomani dell’annuncio di Trump sui dazi al 20%. "Ora è necessario capire settori, cifre e categorie merceologiche coinvolte dai dazi e la portata di queste misure che non aiutano lo sviluppo, la coesione e la serenità, oggi più che mai necessari in un contesto di grande incertezza. Le nostre imprese sono preoccupate", ma sapranno reagire, cercando nuovi
mercati, assicura Renzi. "Non staremo certo a guardare – prosegue –, cercheremo di fronteggiare la situazione con una accentuata sensibilità verso nuovi
mercati e verso nuovi canali di commercializzazione". "Nuove regole fiscali a livello di Unione europea e tassazione delle Big Tech, delle grandi compagnie che in Italia operano nel settore digitale e del commercio online – questa la risposta che, secondo Confesercenti Bologna, bisogna dare per rispondere ai dazi in arrivo dagli Usa".
![associazioni Ora da Ilrestodelcarlino.it Le associazioni | Ora cerchiamo altri mercati]()
Ilrestodelcarlino.it - Le associazioni: "Ora cerchiamo altri mercati"
Leggi su Ilrestodelcarlino.itLe associazioni: "Ora cerchiamo altri mercati".
Open call per il progetto “Il dono del tempo”.
Il Lussemburgo, il Paese dove si guadagna di più, cerca lavoratori (stipendio medio 6 mila euro).
Dalla Russia con disonore Ecco come funziona la propaganda putiniana in Italia (e chi la finanzia).
Circolo cittadino, completato il restyling «Ora cerchiamo un gestore capace».
Medici e infermieri ora arrivano dal Sudamerica. Sono 3.500 i candidati.
Ne parlano su altre fonti
Le associazioni: "Ora cerchiamo altri mercati" - Reazioni a catena: "Ripercussioni pesantissime. Ma di certo noi non resteremo a guardare. Le imprese del territorio sapranno reagire". (msn.com)
Associazioni, dal Comune altri 40mila euro - Possono partecipare all’assegnazione dei contributi associazioni, cooperative culturali ed altri organismi associativi e soggetti pubblici e privati con attività non saltuaria di promozione e ... (ilrestodelcarlino.it)