L’impatto dei dazi Usa su Parmigiano e Grana | la previsione dei manager
Reggio Emilia, 4 aprile 2025 – “La preoccupazione per i dazi americani è forte, ma è vero anche che nel corso degli ultimi anni l’attività svolta dai Consorzi del Parmigiano-Reggiano e del Grana Padano ha rafforzato molto l’immagine del prodotto nei confronti dei consumatori americani lavorando sul Premium e sulla qualità. Quindi mi auguro che l'impatto possa essere meno forte di quello che è stato nel passato, nel 2018”. Lo afferma Michele Fochi, direttore del segmento Dop del gruppo Lactalis Italia, che oggi a Reggio Emilia, insieme al direttore export Mauro Frantellizzi, ha fatto il punto dell’andamento della multinazionale e della divisione Italia. Primo gruppo lattiero-caseario al mondo, e primo produttore mondiale di formaggi, primo produttore di Dop e decimo gruppo alimentare globale, Lactalis vanta 300 miliardi di fatturato cui il 53% fatto in Europa.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - L’impatto dei dazi Usa su Parmigiano e Grana: la previsione dei manager
L’impatto dei dazi Usa su Parmigiano e Grana: la previsione dei manager.
Dazi: Piazza Affari sprofonda come l'11 settembre. Meloni: "Valutare sospensione Green Deal su auto" - L'indice della paura di Wall Street vola con i dazi.
Dazi Usa, tariffe sul Parmigiano Reggiano al 35%. Il Consorzio: «Assurdo colpire prodotto di nicchia».
Dazi, Orsini: Ue risponda compatta, piano straordinario per industria e lavoro.
La decisione Usa: «Tariffe reciproche minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile». Von der Leyen: conseguenze terribili.
L'Europa reagisce ai dazi di Trump: 'Pronti alla guerra commerciale'.
Ne parlano su altre fonti
Video L’impatto dei