L’Italia valuta la creazione di una costellazione satellitare nazionale L’annuncio di Urso

Una costellazione satellitare nazionale per rendere L’Italia indipendente sul fronte delle comunicazioni strategiche da e verso lo Spazio. Questa la prospettiva illustrata dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di un incontro presso la sede del ministero di via Veneto. L’intervento di UrsoDopo molte polemiche e speculazione sull’argomento, il ministro ha spiegato che L’Italia sta valutando questa strada per soddisfare le proprie esigenze istituzionali nell’ambito delle telecomunicazioni per la difesa e la sicurezza. “Lo scorso anno abbiamo dato mandato all’Agenzia spaziale italiana di realizzare un primo studio di fattibilità sui tempi, le modalità e i costi, studio di fattibilità che ci è stato consegnato ed è incoraggiante”, ha raccontato Urso. “Per questo, nell’ultima riunione del Comitato interministeriale per lo spazio abbiamo deciso di passare alla seconda fase dando incarico all’Asi di confrontarsi nel merito con il sistema delle imprese spaziali italiane per capire se la nostra industria sia in condizioni di realizzare questa costellazione satellitare”.
L’Italia valuta la creazione di una costellazione satellitare nazionale  L’annuncio di Urso

Formiche.net - L’Italia valuta la creazione di una costellazione satellitare nazionale. L’annuncio di Urso

Leggi su Formiche.net

L’Italia valuta la creazione di una costellazione satellitare nazionale. L’annuncio di Urso.

L’Italia manda i satelliti sulla Luna per sbarchi e osservazioni.

Pertosa: «Non solo Starlink: una rete di satelliti italiani può essere pronta in 5 anni».

SpaceX di Musk porta in orbita il primo satellite italiano del progetto Iride finanziato dal Pnrr.

Banda ultralarga, in Italia Starlink batte le telco per velocità di connessione.

Argentina Brilla: La Costellazione Scaloni Si Manifesta.

Ne parlano su altre fonti
Video L’Italia valuta