Molestie sul luogo di lavoro hanno risposto in cinquecento

GROSSETO Molestie e discriminazioni sui luoghi di lavoro, come affrontarle e quale è la situazione. Martedì prossimo infatti sarà presentati i risultati del questionario sulle ’Molestie e discriminazioni sul lavoro. L’appuntamento è alle 16 nella sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto. La Commissione provinciale per le Pari Opportunità di Grosseto con il supporto di sigle sindacali, enti e professionisti, lo scorso anno ha lanciato un questionario in forma anonima per capire se nel territorio provinciale sia presente il fenomeno delle Molestie e discriminazioni sul lavoro, e in tal caso che dimensioni e caratteristiche abbia assunto. hanno risposto al questionario oltre 500 soggetti. I risultati dell’indagine saranno illustrati nel corso di un incontro aperto a tutta la cittadinanza in programma appunto martedì prossimo.
Molestie sul luogo di lavoro hanno risposto in cinquecento

Lanazione.it - Molestie sul luogo di lavoro, hanno risposto in cinquecento

Leggi su Lanazione.it

Molestie sul luogo di lavoro, hanno risposto in cinquecento.

I dati del nostro report "Non staremo al nostro posto. Per il diritto a un lavoro libero da molestie e violenze".

Belluno, aumentano le molestie sul luogo di lavoro segnalate alla consigliera di parità.

Licenziamento per molestie sul lavoro: ecco quando scatta secondo la Cassazione.

La disabilità nel rapporto dell’Istat sulle molestie sul luogo di lavoro.

Molestie sessuali in ufficio, anche una frase può costare il posto.

Ne parlano su altre fonti

molestie luogo lavoro hannoMolestie sessuali in ufficio, anche una frase può costare il posto - Negli ambienti di lavoro self-control e rispetto altrui sono essenziali al mantenimento di un clima sano, ma anche a non essere licenziati. L’ordinanza n. 6345 della Cassazione ... (quifinanza.it)

Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita - Molestie e violenze sul posto di lavoro sono un fenomeno in crescita. Dall’analisi degli infortuni in occasione di lavoro riconosciuti dall’Inail, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da ... (puntosicuro.it)

Crescono molestie e violenze sul lavoro, Inail: 6.813 aggressioni e minacce nel 2023 - Aumentano molestie e violenze sul posto di lavoro. Dall’analisi degli infortuni sul lavoro riconosciuti dall’Inail emerge infatti che nel 2023 i casi di aggressioni e minacce sono stati 6.813, il dato ... (msn.com)

Video Molestie sul