Molise | Scopri la Viticoltura Autentica e l' Enoturismo in Crescita
Mare, montagna, tradizione enogastronomica e cultura locale: il Molise, la seconda regione più piccola d’Italia, nasconde un fascino autentico e fuori dalle rotte tradizionali del turismo. Tra le sue eccellenze spicca la Viticoltura, coltivata sin dall’antichità e profondamente radicata nella cultura rurale molisana: legata all’Abruzzo fino agli anni ’60, la regione ha ereditato vitigni come Montepulciano e Trebbiano, integrando influenze dal vicino Sannio con la Falanghina e dall’Irpinia con il Greco e l’Aglianico. Ma è la Tintilia, unico autoctono molisano riscoperto dagli anni 2000, a essere diventata il simbolo della Viticoltura regionale. Con circa un centinaio di ettari vitati e una trentina di cantine, la Tintilia guida una produzione che include le denominazioni Biferno Doc, Molise Doc e Pentro Doc, una delle più piccole d’Italia.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Molise: Scopri la Viticoltura Autentica e l'Enoturismo in Crescita
Molise: Scopri la Viticoltura Autentica e l'Enoturismo in Crescita.
Ne parlano su altre fonti
Video Molise Scopri