Notizie Asvis | Aumenta l’attenzione sugli effetti che gli smartphone possono avere sui ragazzi
Riproponiamo il testo di Andrea De Tommasi della Redazione Asvis, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’Asvis il 21 marzo 2025L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Danimarca. A fine febbraio il governo di Copenaghen ha annunciato che modificherà la legislazione vigente per vietare l’uso degli smartphone in tutte le scuole primarie e secondarie inferiori. Questa decisione, che segna un’inversione a U rispetto alle precedenti politiche, è stata motivata da un rapporto della Commissione danese per il benessere, che evidenzia come la digitalizzazione abbia invaso la vita di bambini e ragazzi: il 94% dei giovani aveva un profilo sui social media prima dei 13 anni (nonostante questa sia l’età minima per molte piattaforme) e i ragazzi dai 9 ai 14 anni passavano in media tre ore al giorno su TikTok e YouTube.Leggi su Ildenaro.it
Notizie Asvis: Aumenta l’attenzione sugli effetti che gli smartphone possono avere sui ragazzi.
Giornata spreco alimentare: più aumenta l’insicurezza, più cibo viene sprecato.
Sostenibilità e qualità: la nuova frontiera per le imprese italiane.
I social network stanno trasformando la politica, ma la verità esiste e va difesa.
Cittadini e aziende sono più informati e consapevoli sui cambiamenti climatici.
L’Italia e il Goal 1: povertà in aumento, il Sud e i giovani i più penalizzati.
Ne parlano su altre fonti
Video Notizie Asvis