Palazzo Ricca svela i capolavori barocchi di Palazzo Chigi e collezione Koelliker
Sarà inaugurata giovedì 10 aprile, alle 17, a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, la mostra ‘Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker’ curata da Francesco Petrucci e don Gianni Citro. L’esposizione è organizzata con la Fondazione Banco di Napoli e la Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. (Cultura, Religioni e Arte). La mostra – aperta fino a giugno – vuole mettere in risalto, annunciano gli organizzatori, “la relazione osmotica nel campo della pittura tra Roma e Napoli, capitali della cultura artistica europea nell’età barocca”. Molti artisti attivi nella città dei papi si trasferirono poi nel viceregno mentre altri di formazione napoletana viceversa operarono nel centro del cattolicesimo, con uno scambio di esperienze e stimoli culturali.Leggi su Ildenaro.it
Fondazione Banco Napoli: in anteprima nazionale la mostra Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli.
Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo.
Brescia svela i suoi cento capolavori «privati».
Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città.
Ne parlano su altre fontiCollezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano - Milano - Manca meno di un mese all’Art Week 2025 e Milano si anima con una prestigiosa anteprima. Da domani, venerdì 7 marzo, fino al prossimo 4 maggio, Palazzo Reale presenta al pubblico il meglio di ... (arte.it)
Video Palazzo Ricca