Piogge torrenziali Così ora la primavera assomiglia all’autunno

Da una settimana all’altra il volto del fiume Castellano e delle sue spiagge, che gli ascolani e non solo amano frequentare d’estate, sono completamente mutati. Se fino a qualche settimana fa erano terra e sassi a destare molte preoccupazioni per l’estate in arrivo, ora è la portata delle acque impetuose a farla da padrone. Al momento in realtà, la carenza idrica del Piceno rimane, nonostante le ultime settimane di maltempo. Non c’è dubbio però che i fiumi ascolani, non solo il Castellano ma anche il Tronto, abbiano raggiunto livelli che non si vedevano da tempo: nessuna piena record, ma un’altezza toccata a una velocità impressionante. In zona Porta Cartara, la pioggia ha però provocato una frana, proprio sul sentiero dopo il primo ponticello di legno. La violenza delle ultime precipitazioni è causata come sempre dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento dei mari: il calore anomalo dell’Adriatico, che non è riuscito a raffreddarsi abbastanza durante l’inverno mite, si scontra con le correnti ancora fredde in arrivo da nord, come accade appunto alla fine dell’estate, dando luogo a precipitazioni intense e durature, anche nevose.
Piogge torrenziali  Così ora la primavera assomiglia all’autunno

Ilrestodelcarlino.it - Piogge torrenziali. Così ora la primavera assomiglia all’autunno

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Piogge torrenziali. Così ora la primavera assomiglia all’autunno.

Alluvioni in Spagna, a Valencia almeno 217 morti: cos'è un DANA e le cause del fenomeno atmosferico.

Valencia, 222 morti e incertezza sui dispersi. Rientra l'allerta meteo - Salgono a 93 i dispersi per Dana in provincia Valencia.

Alluvione shock in Spagna, almeno 95 morti a Valencia.

Innalzamento delle temperature e durata dei temporali, ecco il perché di nubifragi così devastanti.

Apocalisse d'acqua su Valencia, decine di morti e dispersi.

Ne parlano su altre fonti
Video Piogge torrenziali