Qual è l’urgenza di approvare il ddl Sicurezza? Il Parlamento è esautorato protestiamo!

Esplicita e palese carta straccia di ogni procedura costituzionale. Ma possibile che siamo arrivati a questo? E senza che vi sia un’indignazione di popolo?Vorrei qui proporre un banale ragionamento. Il disegno di legge governativo sulla Sicurezza stava seguendo il proprio iter parlamentare da oltre un anno. Le norme lì contenute – quelle che criminalizzano le proteste che bloccano il traffico e i movimenti per l’abitare, quelle a protezione dei poliziotti, quelle che vietano la cosiddetta cannabis light e tutte le altre – sono state votate dalla Camera dei Deputati ed erano attualmente in discussione al Senato.Tra queste, le tre norme che, come trapelato da fonti di stampa, non sarebbero state viste di buon occhio dal Quirinale. E ben si capisce il perché. Vi è innanzitutto l’introduzione del divieto di acquistare una sim card per chi è presente irregolarmente sul territorio nazionale.
Qual è l’urgenza di approvare il ddl Sicurezza? Il Parlamento è esautorato protestiamo!

Ilfattoquotidiano.it - Qual è l’urgenza di approvare il ddl Sicurezza? Il Parlamento è esautorato, protestiamo!

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

qual urgenza approvare ddlPerchè il Governo Meloni ancora non è riuscito ad approvare il Ddl sicurezza - Perchè il Governo Meloni ancora non è riuscito ad approvare il Ddl sicurezza. Salvini si oppone ai cambiamenti chiesti da Mattarella. (blitzquotidiano.it)

qual urgenza approvare ddlSicurezza, il Ddl verso l’Aula. Ma spunta l’ipotesi di un decreto stralcio con le misure per le forze dell’ordine: ecco quali - Oggi nelle commissioni si vota il mandato ai relatori. Governo al lavoro per verificare la fattibilità di un provvedimento urgente e stemperare le liti nella maggioranza ... (msn.com)

La Camera approva il ddl: la stretta sulle intercettazioni è legge - Dopo l'ok del Senato, arriva il via libera con 147 sì e 67 no. Introdotto il limite massimo di durata di 45 giorni ... (corrieredellacalabria.it)

Video Qual l’urgenza