Registro elettronico nota Ministero | vietate le comunicazioni commerciali e marketing Ecco cosa si può e non si può fare

La nota del 4 aprile 2024 definisce le modalità operative per l’utilizzo del Registro elettronico, evidenziando che esso costituisce uno strumento strettamente connesso all’espletamento delle funzioni pubbliche scolastiche e comporta il trattamento di dati personali sensibili. L’utilizzo del Registro online è previsto dal D.L. n. 95/2012 e deve rispondere alle finalità di gestione delle attività didattiche, informazione alle famiglie e comunicazioni istituzionali.L'articolo Registro elettronico, nota Ministero: vietate le comunicazioni commerciali e marketing. Ecco cosa si può e non si può fare .
Leggi su Orizzontescuola.it

Registro elettronico, nota Ministero: vietate le comunicazioni commerciali e marketing. Ecco cosa si può e non si può fare.

Nuove regole per l'utilizzo di smartphone e registro elettronico nel primo ciclo.

Registro elettronico: cosa dice davvero la circolare di Valditara.

Baby hacker e voti cambiati, il ministero: "Nessun accesso al nostro sistema, violato il registro elettronico".

Circolare Ministro Valditara – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione.

Hacker 15enne accede al registro scolastico e si alza i voti, il Ministero: "Nessuna violazione dei sistemi".

Ne parlano su altre fonti

Registri elettronici: c’è chi chiede con linee guida, oppure uno unico nazionale - Un Comitato Registro Pubblico Nazionale ha lanciato una petizione online per chiedere l’adozione di un registro elettronico unico a regia ministeriale. L’iniziativa nasce dopo le dichiarazioni ... (orizzontescuola.it)

registro elettronico nota ministeroRegistro elettronico, Associazioni scuola: “Troppe pubblicità nelle App”/ Ministero valuti piattaforma unica - Registro elettronico, le famiglie criticano i contenuti inappropriati come pubblicità e giochi a pagamento nelle App, il Ministero valuta software unico ... (ilsussidiario.net)

registro elettronico nota ministeroPerché il registro elettronico genera ansia e come dovrebbero comportarsi i genitori - I consigli di Stefano Rossi, sull’uso intelligente del registro elettronico che genera ansia nei bambini e nei ragazzi ma anche nei genitori ... (focusjunior.it)

Video Registro elettronico