Sms mail e falsi siti Inps | ecco come funziona le truffa online e la clonazione dello Spid

Milano, 4 aprile 2025 - Ancora truffe online ma anche tradizionali via sms utilizzando come trappola il nome dell’Inps, l’Istituto nazionale della previdenza Sociale per rubare dati personali. “Le false comunicazioni, inviate tramite Sms, ma anche su posta elettronica - spiegano gli esperti del Commissariato di Polizia online - invitano ad aggiornare il profilo su un sito fraudolento, che riproduce nell’aspetto la piattaforma ufficiale dell’Inps, dove si chiede di inserire dati anagrafici, codice Iban, documenti d’identità, buste paga e in alcuni casi anche un selfie o un breve video che riprenda il volto.” 33 falsi domini Inps Una truffa diffusa tanto che ill Cert-Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale, solo a marzo ha individuato 33 falsi domini Inps utilizzati per carpire documenti d’identità.
Sms mail e falsi siti Inps |  ecco come funziona le truffa online e la clonazione dello Spid

Ilgiorno.it - Sms, mail e falsi siti Inps: ecco come funziona le truffa online e la clonazione dello Spid

Leggi su Ilgiorno.it

ATTENZIONE ALLE FALSE COMUNICAZIONI CHE SEMBRANO PROVENIRE DALL’INPS.

Nuova truffa via SMS per aggiornare il profilo INPS: come riconoscere questo smishing e difendersi.

Responds to SMS Phishing Attack, Plans New Security Feature.

Truffa Telepass: campagna di phishing contro gli utenti, come difendersi.

Le 3 truffe di Natale più comuni: come riconoscerle ed evitarle.

Truffa Inps, nuovo tentativo di smishing con link: come riconoscere sms falso.

Ne parlano su altre fonti

Sms falsi, truffa da oltre 3.000 euro ad una donna altoatesina - L'episodio - comunica una nota dell'Arma - ha visto la malcapitata ricevere sul proprio cellulare un sms apparentemente legittimo ... la vittima è stata indirizzata su un sito fraudolento ... (msn.com)

Video Sms mail