Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E ON

MONZA (ITALPRESS) – Diffondere una cultura basata sulla Sostenibilità, le buone pratiche e i consumi consapevoli, per offrire gli strumenti e le conoscenze utili per affrontare le sfide del presente. Questo l’obiettivo del Progetto Scuole E.ON, giunto alla tappa conclusiva dell’edizione 2024-2025. L’iniziativa è stata avviata nel 2016 con l’obiettivo di diffondere una cultura basata sulla Sostenibilità, sulle buone pratiche e i consumi consapevoli, per offrire gli strumenti e le conoscenze utili per affrontare le sfide del presente. I focus di quest’anno hanno riguardato l’importanza della biodiversità, il ripristino e la tutela della natura e le abitudini da adottare per la salvaguardia dei nostri ecosistemi.L’edizione di quest’anno ha fatto registrare numeri importanti: 22.000 studenti provenienti da 900 Scuole primarie e secondarie da ben 16 regioni d’Italia.
Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E ON

Unlimitednews.it - Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E.ON

Leggi su Unlimitednews.it

Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E.ON.

Sostenibilità e buone pratiche al centro del Progetto Scuole E.ON.

UN’INDAGINE SULLE BUONE PRATICHE ESG NEL TERZIARIO VICENTINO.

Studenti catalani alla scoperta della sostenibilità tra le Dolomiti Unesco: “Imparare a conoscersi e abbattere le barriere culturali”.

Ischitella riceve la Bandiera della Sostenibilità: un premio per le buone pratiche ambientali.

Sostenibilità e sicurezza, buone pratiche a confronto.

Ne parlano su altre fonti
Video Sostenibilità buone